Domenica 18 settembre 2022
CROCIERA ORGANISTICA
Silea – ore 11.00
Chiesa Parrocchiale di Cendon
Silvia Berto, organo
Tra acqua e terra – Itinerario organistico tra le acque di Venezia e Ferrara
Casier – ore 15.00
Chiesa di San Teonisto e compagni Martiri
Silvia Berto, organo
Tra Sacro e Profano
Casale sul Sile – ore 17.00
Chiesa di Santa Maria Assunta
Intarsio Armonico
Giuseppe Falciglia, flauto dolce e oboe barocco
Isobel Cordone, violino
Jeanne Chicaud, organo e cembalo
Perle Barocche
Venerdì 23 settembre 2022 – ore 20.45
Chiesa Sant’Ambrogio in Fiera – Treviso
Tomas Thon, organo
Bohuslav Matěj Černohorský e antichi maestri cechi
Sabato 24 settembre 2022 – ore 20.45
Chiesa di Sant’Agostino – Treviso
Luigi Ricco, organo
“À l’imitation de…” Viaggio breve nell’onomatopea
Domenica 25 settembre 2022 – ore 16.30
Chiesa Parrocchiale di San Trovaso – Preganziol
Giuliana Maccaroni e Martino Pòrcile organo a 4 mani
Di piacer mi balza il cor
Venerdì 30 settembre 2022 – ore 20.45
Chiesa Parrocchiale di San Cassiano – Quinto di Treviso
Riccardo Quadri, organo
Alla maniera Italiana
Sabato 1 ottobre 2022 – ore 20.45
Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo – Salgareda
Michel Bouvard, organo
Omaggio a César Franck nel bicentenario della nascita
Domenica 2 ottobre 2022
CONCERTO PROMENADE
ore 15.00
Chiesa di San Nicolò – Treviso
Marta Fraccaroli, soprano
Mirco Vicentin, organo
ore 15.45
Chiesa di San Gregorio – Treviso
Matteo Rozzi, violino
Giulio Francesco Togni, organo
ore 16.30
Chiesa di Santa Lucia – Treviso
Miriam Callegaro, soprano
Anna Panozzo, organo
ore 17.00
Chiesa di San Vito – Treviso
Miriam Callegaro, soprano
Marta Fraccaroli, soprano
Matteo Rozzi, violino
Anna Panozzo, organo
Giulio Francesco Togni, organo
Mirco Vicentin, organo
Venerdì 7 ottobre 2022 – ore 20.45
Chiesa Parrocchiale – Santa Lucia di Piave
Matteo Varagnolo, organo
L’organo italiano dall’ ‘800 ai giorni nostri
Sabato 8 ottobre 2022 – ore 20.45
Chiesa Parrocchiale di Caselle – Altivole
Federico Terzi, organo
Sfaccettature organistiche italiane tra ‘600 e ‘800
Domenica 9 ottobre 2022 – ore 16.30
Chiesa SS. Martino e Rosa – Conegliano
CORO inCANTO
Marina Bottacin, direttoreMarco Milan, organo
Organo e voci: un dialogo nel tempo
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili secondo la normativa antiCovid
festorganisticotv@hotmail.it
www.festivalorganistico.com
Asolo Musica Veneto Musica
Tel. 392 4519244
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |