ASOLO MUSICA | VENETO MUSICA
Calendario Eventi

...
-
10giugnoUri Caine – Squero Jazz
Auditorium lo Squero - Stagione concertistica 2023 - Squero Jazz
Dettagli eventoLocalitàIsola San Giorgio Maggiore, VeneziaData e orarioSabato 10 giugno 2023 Tempo 16:30 -
15giugnoRAPSODIA SPAGNOLA – Axel Trolese, pianoforte
MUSEI d'estate 2023
Dettagli eventoLocalitàPiazzetta Botter Mario, 1, 31100 TrevisoData e orarioGiovedi 15 giugno 2023 Tempo 21:00 -
17giugnoMario Brunello, Mariangela Gualtieri
Installazione di GIANANDREA GAZZOLA - Auditorium lo Squero - Stagione concertistica 2023
Dettagli eventoLocalitàIsola San Giorgio Maggiore, VeneziaData e orarioSabato 17 giugno 2023 Tempo 16:30 -
18giugnoIrene Squizzato e Mirko Satto
Due Fisarmoniche in Concerto
Dettagli eventoLocalitàVia Cal di Breda, 116, 31100 Treviso TVData e orarioDomenica 18 giugno 2023 Tempo 18:00 -
22giugnoTRIO PANTOUM
MUSEI d'estate 2023
Dettagli eventoLocalitàPiazzetta Botter Mario, 1, 31100 TrevisoData e orarioGiovedi 22 giugno 2023 Tempo 21:00 -
29giugnoIL PICCOLO LIBRO DI ANNA MAGDALENA – Mauro Masiero, Roberto Loreggian
MUSEI d'estate 2023
Dettagli eventoLocalitàPiazzetta Botter Mario, 1, 31100 TrevisoData e orarioGiovedi 29 giugno 2023 Tempo 21:00 -
06luglioTELEMANN A PARIGI – Bizaria Baroque Ensemble
MUSEI d'estate 2023
Dettagli eventoLocalitàPiazzetta Botter Mario, 1, 31100 TrevisoData e orarioGiovedi 6 luglio 2023 Tempo 21:00 -
13luglioJOHANN SEBASTIAN BACH – Stefano Bet, Giampietro Rosato
MUSEI d'estate 2023
Dettagli eventoLocalitàPiazzetta Botter Mario, 1, 31100 TrevisoData e orarioGiovedi 13 luglio 2023 Tempo 21:00 -
20luglioDUO ALAMBIC
MUSEI d'estate 2023
Dettagli eventoLocalitàPiazzetta Botter Mario, 1, 31100 TrevisoData e orarioGiovedi 20 luglio 2023 Tempo 21:00 -
27luglioPENTA TRIO
MUSEI d'estate 2023
Dettagli eventoLocalitàPiazzetta Botter Mario, 1, 31100 TrevisoData e orarioGiovedi 27 luglio 2023 Tempo 21:00 -
03agostoAMOR SCORTESE – Elisabetta de Mircovich, Matteo Zenatti
MUSEI d'estate 2023
Dettagli eventoLocalitàPiazzetta Botter Mario, 1, 31100 TrevisoData e orarioGiovedi 3 agosto 2023 Tempo 21:00 -
10agostoOMAGGIO A REGINA RESNIK E RICORDO DI TOTI DAL MONTE
MUSEI d'estate 2023
Dettagli eventoLocalitàPiazzetta Botter Mario, 1, 31100 TrevisoData e orarioGiovedi 10 agosto 2023 Tempo 21:00 -
17agostoPremio Lamberto Brunelli – Jakob Aumiller
MUSEI d'estate 2023
Dettagli eventoLocalitàPiazzetta Botter Mario, 1, 31100 TrevisoData e orarioGiovedi 17 agosto 2023 Tempo 21:00 -
30settembreAntonio Fresa
Auditorium lo Squero - Stagione concertistica 2023
Dettagli eventoLocalitàIsola San Giorgio Maggiore, VeneziaData e orarioSabato 30 settembre 2023 Tempo 16:30 -
07ottobreQuartetto di Venezia
Auditorium lo Squero - Stagione concertistica 2023
Dettagli eventoLocalitàIsola San Giorgio Maggiore, VeneziaData e orarioSabato 7 ottobre 2023 Tempo 16:30
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/asolomusica.com/public_html/wp-content/plugins/eventon-slider-addon/includes/functions.php on line 445
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/asolomusica.com/public_html/wp-content/plugins/eventon-slider-addon/includes/functions.php on line 445
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/asolomusica.com/public_html/wp-content/plugins/eventon-slider-addon/includes/functions.php on line 445
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/asolomusica.com/public_html/wp-content/plugins/eventon-slider-addon/includes/functions.php on line 445
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/asolomusica.com/public_html/wp-content/plugins/eventon-slider-addon/includes/functions.php on line 445
--
--
--
--
--


Festival "Incontri Asolani"
Asolo Musica promuove il Festival Internazione di Musica da Camera "Incontri Asolani", occasione d'incontro annuale presso la splendida conrnice della Chiesa di San Gottardo, dove prendono vita proposte mirate al recupero e alla diffusione di repertori più o meno noti, ma sempre collegati al mondo compositivo e artistico della regione veneta.