ART BONUS

 

Sostenere Asolo Musica tramite Art Bonus

Ecco come procedere:
  • collegarsi alla pagina https://artbonus.gov.it/2409-asolo-musica-ass.-amici-della-musica.html ;
  • scrivere una mail a info@asolomusica.com comunicando:
    Nome e Cognome o Ragione sociale;
    Codice fiscale o P.Iva;
    importo dell’erogazione;
  • effettuare un bonifico con causale:
    Art Bonus - Asolo Musica - Ass. Amici della Musica – (Cod. fiscale o P. Iva del mecenate) - Sostegno attività 2022
  • inviare copia della contabile/ricevuta del bonifico a info@asolomusica.com ;
  • attendere che la donazione venga registrata nel portale;
  • >se si desidera comparire nella pagina di ringraziamento dedicata ai mecenati, collegarsi alla pagina https://artbonus.gov.it/art-bonus-e-i-suoi-mecenati.html e cliccare su “comunicaci la tua donazione” per comunicare la donazione al portale Art Bonus seguendo la procedura prevista dal portale. Verranno richieste nuovamente le informazioni relative alla donazione per verificarne l’autenticità (per qualsiasi dubbio contattare info@asolomusica.com);
N.B.
Per beneficiare del credito d’imposta previsto sarà sufficiente conservare la copia contabile del bonifico / ricevuta del portale di home banking.
Limiti massimi di spettanza del credito d’imposta:
• per le persone fisiche ed enti che non svolgono attività commerciale (dipendenti, pensionati, professionisti), il credito d’imposta è riconosciuto nel limite del 15% del reddito imponibile;
• per i soggetti titolari di reddito d’impresa (società e ditte individuali) ed enti non commerciali che esercitano anche attività commerciale il credito d’imposta è invece riconosciuto nel limite del 5 per mille dei ricavi annui.
Il credito d’imposta maturato deve essere comunque ripartito in tre quote annuali di pari importo.

Estremi bancari:
• Banca: CENTROMARCA BANCA - TV
• IBAN: IT61N0874912001000000770297
• Beneficiario: ASOLO MUSICA - ASS. AMICI DELLA MUSICA

Per informazioni:
tel. 0423 950150 | info@asolomusica.com

X